Filosofia

Una frase quest’ultima forse apparentemente sconnessa dalla realtà medico scientifica di cui si prende cura il Dott. Luca Spaziante, giovane medico emergente specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, ma assolutamente correlata al progetto di cui è fautore l’illustre Prof. Stefano Bruschi, chirurgo di fama indiscussa, Professore Ordinario di Chirurgia Plastica dell’Università degli Studi di Torino.

Il Dott. Spaziante rimane subito affascinato dalla sua grande e raffinata tecnica operatoria supportata da uno strepitoso insight chirurgico e negli anni diviene il suo “aiuto” di fiducia. “Meditare su ciò che è bello e cercare di imitarlo”, filosofia perennemente tramandata dal suo maestro, diviene per lui la strada da percorrere, in cui il concetto del bello ed il raggiungimento dell’ottimale estetico attraverso la tecnica chirurgica si fondono indissolubilmente.
ITPAS (Italian Plastic Aesthetic Surgery), brand creato dal Prof. Bruschi, in cui la valorizzazione del made in Italy nella chirurgia plastica raggiunge la sua massima aspirazione, rappresenta per lui un’ulteriore fonte di crescita umana e professionale a cui far riferimento.

Dottor Luca Spaziante Team

Il Dott. Spaziante nasce a Potenza, da madre pittrice e padre architetto. Molto legato alla sua terra ed ai grandi valori umani ad essa appartenenti, che lui coltiva e conserva fin da piccolo respirando l’arte a 360°. Quest’ultima diviene per lui una grande eredità che si nutre grazie alla sua volontà di affinarla e approfondirla, portandolo così a conoscere anche la scultura. Questa passione, insieme a quella per l’anatomia, lo renderà dotto conoscitore, interprete e protagonista di un connubio che, accomunato ai suoi studi di medicina e di chirurgia plastica, porta la sua mano a divenire maestra ad operare con grande sensibilità e precisione; elementi fondamentali per l’ottimizzazione del suo ruolo al fine di ottenere un delicato approccio con i pazienti e con questa materia così delicata.

 

Il Dott. Spaziante ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia con il massimo dei voti e successivamente il Diploma di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università degli Studi di Torino con massimo dei voti e dignità di stampa.

Ha concluso un Master Universitario di II livello in Chirurgia Estetica presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza – Università’ di San Marino e un Master Universitario di II livello in Senologia Multidisciplinare presso l’Università degli Studi di Torino entrambi con il massimo dei voti…

CV completo

Il Dott. Spaziante ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia con il massimo dei voti e successivamente il Diploma di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università degli Studi di Torino con massimo dei voti e dignità di stampa.

Ha concluso un Master Universitario di II livello in Chirurgia Estetica presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza – Università’ di San Marino e un Master Universitario di II livello in Senologia Multidisciplinare presso l’Università degli Studi di Torino entrambi con il massimo dei voti.

Da oltre 15 anni frequenta numerosi corsi e congressi sulla materia anche in qualità di docente. In passato ha ricoperto il ruolo di Direttore Sanitario e per 10 anni è stato Consulente della Reale Mutua Assicurazioni.

Presso l’ A.O.U. San Luigi Gonzaga di Torino è stato Cultore della materia in Chirurgia Plastica nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Attualmente è Dirigente Medico presso la S.C.U. Chirurgia Plastica – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino ed esercita la sua attività libero professionale a Torino, Milano, Alba, Asti e Albenga.

I suoi ambiti di intervento sono la chirurgia estetica e ricostruttiva del volto, la chirurgia della mammella, la chirurgia del rimodellamento corporeo, la chirurgia oncologica cutanea, la medicina estetica, la laserterapia.

Da sempre l’arte è la sua più grande passione e la considera parte integrante della sua vita nonché fonte di ispirazione nel suo lavoro.


L’approccio professionale che gli appartiene trasmette ai suoi pazienti la qualità e la verità di ricevere.
Si identifica per la proporzione dell’equilibrio, escogitando si, nuovi metodi pratici di trattamento, ma mantenendo sempre nei suoi interventi un risultato del tutto fresco e “naturale”. La scarsa informazione sulla materia ha in qualche modo generato e contaminato la fiducia nelle aspettative di coloro che, per paura di un cambiamento troppo radicale dello stato di fatto, tendono a divenire restii nel farsi toccare o ritoccare.
Per evitare questo fenomeno che non ha ragione di esistere, c’è bisogno di trasmettere serietà, risultati reali e positività.

Arte e medicina diventano quindi per il Dott. Luca Spaziante una sorta di laboratorio della sanità, della precisione, dell’eleganza, dell’esclusività, del miglioramento dell’essere fisico e mentale, ma anche di profonda etica, dove la sofferenza causata dalla malattia trova culla di conforto oltre che di salvezza e dove la volontà dell’apparire più giovani e più belli diviene anche parte integrante di un desiderio spontaneo e mai involgarito dalle mode, le più distorte dall’inettitudine e dalla mancata serietà.
Il suo un progetto vincente di dinamica trasversale, che accomuna umanizzazione del paziente nei luoghi di cura ad esso più confacenti e professionalità dei metodi e delle finalità.

Il Percorso

Il paziente non è un numero ma un essere umano che richiede attenzione e professionalità.
Per questo il Dott. Spaziante presta estrema cura all’accoglienza dei suoi pazienti negli studi di Torino, Milano, Alba, Asti e Albenga, così come all’ utilizzo
delle varie metodologie ad essi più confacenti.
Il successivo controllo accurato del paziente ne determina poi l’ esatta conclusione del trattamento.

Dott Luca Spaziante filosofia
Dott Luca Spaziante protesi